Alle ore 12.45 è iniziata la schiusa del secondo nido di tartaruga marina a Laigueglia, presso lo stabilimento Lido.
Dopo due mesi esatti dalla deposizione, circa 75 piccoli hanno già raggiunto il mare, sotto lo sguardo attento dei biologi dell’Associazione Delfini del Ponente, in contatto con il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT).
Il nido era stato individuato il 25 luglio grazie alla segnalazione di una volontaria che aveva notato delle tracce sulla sabbia. Da quel momento è iniziato un percorso di monitoraggio e tutela che oggi regala al borgo un momento di grande emozione.
Solo due giorni fa si è conclusa la schiusa del primo nido, presso i Bagni Aurora, con una percentuale di successo del 95%: 99 tartarughe nate su 104 uova.
La gestione dei nidi è affidata al GLIT, con il coordinamento dell’Acquario di Genova, ARPAL, Università di Genova e Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Un evento che assume un significato ancora più speciale perché avviene a pochi giorni dalla Festa di San Matteo, patrono di Laigueglia, quando il borgo si raccoglie per celebrare la sua identità, le sue tradizioni e il profondo legame con il mare.
Laigueglia si conferma ancora una volta luogo privilegiato per la biodiversità, dove la bellezza del territorio incontra la forza della vita. Un’esperienza che arricchisce il patrimonio naturale e culturale del borgo, rendendolo meta ideale per chi cerca autenticità, emozione e rispetto per l’ambiente.